Questo sito utilizza cookie di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso


Genova Digitale e Amistà, Novembre-Dicembre 2015

Volantino di Amistà per le tre sessioni al Municipio Quattro

Anche l'Associazione Amistà è entrata a far parte di Genova Digitale, progetto di divulgazione digitale partecipata per tutta la città. Genova Digitale è un progetto a costo zero ideato dai Digital Champions con la partecipazione del Comune che mette a disposizione, ottimizzandole al massimo, le risorse hardware di cui già dispone.

Il progetto è rivolto ad anziani, ragazzi, uomini e donne in età da lavoro, inoccupati, enti che si occupano di altro ma vorrebbero coinvolgere i propri affiliati su queste tematiche, ecc.

L'Associazione Amistà, in collaborazione con il Municipio IV Media Val Bisagno che metterà a disposizione gli spazi, organizzerà tre appuntamenti rivolti al pubblico: 30 novembre, due sessioni, su app e smartphone e servizi online, mentre il 1 dicembre la sessione sui social network.
Al progetto partecipa anche il nostro socio, Marco Villa, i nqualità di Digital Tutor per la Valbisagno.
Tutte le informazioni sulle sessioni su http://genovadigitale.comune.genova.it

“Libri al Buio” all'EXPO della Valpolcevera, Festa di Pontedecimo, dall'11 al 13 settembre 2015

Lo stand di Amistà all'Expo Valpolcevera

Amistà ha partecipato con un suo stand alla diciottesima edizione dell'Expo della Valpolcevera, Ventisettesima Festa di Pontedecimo, che si è tenuta da venerdì 11 a domenica 13 presso le strutture della Società Operaia di Mutuo Soccorso (di seguito abbreviato in S.o.m.s.) Fratellanza. Organizzatori dell'iniziativa la Proloco Valpolcevera, la S.o.m.s. Fratellanza, l'Ufficio Tradizioni del Comune di Genova e il Civ di Pontedecimo "Ponte 2000". Promotore dell'iniziativa è stato il Municipio 5 Valpolcevera.

Leggi tutto: “Libri al Buio” all'EXPO della Valpolcevera, Festa di Pontedecimo, dall'11 al 13 settembre 2015

Amistà e la movida

veduta di Genova da Spianata CastellettoAmistà lunedì 27 luglio ha partecipato in qualità di audito alla seduta delle Commissioni 1-2-6-7
del Comune di Genova (1: Affari Istituzionali e Generali; 2: Pari Opportunità e Politiche Femminili;
6: Sviluppo Economico; 7: Welfare) riunitesi per l'approvazione del regolamento di Polizia
Annonaria per la convivenza tra le funzioni residenziali e commerciali e le attività di svago nella Città di Genova – provvedimenti per il contrasto dell'abuso di alcol. Ringraziamo il Presidente della Commissione 2 Marianna Pederzolli per l'invito a intervenire in una discussione riguardante i giovani e le politiche giovanili.
Preso atto del fenomeno della movida e dei suoi effetti nella città di Genova, in particolare nelle zone del Centro Storico e di Sampierdarena, Amistà, per mezzo di Valeria Fusco, presidente dell'Associazione e Marco Villa, vicepresidente, ha cercato di portare un contributo al dibattito.

Leggi tutto: Amistà e la movida