Comunicato Stampa – Passeggiate nella Genova che fu... Passeggiata intorno alle storie del Cimitero Monumentale di Staglieno
Nell'ambito del progetto "ImmortalArte a Staglieno", Amistà – Associazione di Promozione Sociale, è lieta di annunciare i tre appuntamenti delle "Passeggiate nella Genova che fu...", alla scoperta del Cimitero Monumentale di Genova.
Le passeggiate, organizzate in collaborazione con l'Associazione Amici della Natura, nascono dall'idea di far ripercorrere al pubblico i percorsi di esplorazione proposti ai ragazzi delle classi delle scuole genovesi coinvolte nel progetto, che ha avuto origine dal bando di concorso del Comune di Genova per la valorizzazione del Cimitero di Staglieno, con l'intento di rivolgersi prettamente ad un target giovanile.
"Passeggiate nella Genova che fu..." fornirà ai partecipanti una panoramica il più possibile esaustiva del Cimitero Monumentale, con rimandi ai personaggi e alle storie qui conservate, con l'intento di sottolineare i continui legami tra la Genova che fu e la Genova che ancora oggi è.
Le passeggiate previste sono fissate per domenica 30 novembre; domenica 7 dicembre e domenica 11 gennaio (appuntamento presso l'ingresso principale alle ore 10 per il percorso in italiano, alle 11.30 per quello in lingua inglese). È richiesta un'offerta minima di 10 euro, che verrà destinata al finanziamento del progetto stesso ed, in via del tutto eccezionale, anche al tesseramento per l'Associazione .
L'iniziativa potrà subire variazioni di data a causa di allerte o, comunque, condizioni meteo avverse. Gli eventuali rinvii saranno comunicati tempestivamente attraverso i social e il sito internet dell'Associazione.
Il progetto "ImmortalArte a Staglieno" è realizzato con il sostegno del Comune di Genova.